Come vengono prodotti articoli in granuli di gomma?
La produzione di articoli in granuli di gomma può essere paragonata alla preparazione delle cialde. Inizialmente si prepara un impasto composto da granuli di gomma e dal legante poliuretanico. Nei prodotti ELT (granuli riciclati provenienti dal recupero di pneumatici usati) si usano leganti colorati o incolori per ottenere un aspetto uniforme, mentre per i prodotti con granuli EPDM colorati viene impiegato solo legante incolore. I granuli sono piccoli frammenti irregolari ottenuti dalla frantumazione di vari tipi di gomma (ad es. SBR, NR, EPDM). La curva di setacciatura, che indica la percentuale di granuli più grandi e più piccoli, influenza notevolmente le proprietà del prodotto finale. Oltre a ciò, sono fondamentali il livello di pressione e il design dello stampo (come l’impronta sul fondo). Per evitare che il materiale si attacchi, sulle superfici di contatto viene spruzzato uno staccante. L’impasto viene poi pressato nello stampo a circa 80 °C per 10–30 minuti e lascia maturare per alcuni giorni prima di essere confezionato e spedito.