Bordo in gomma RV "Grigio ardesia"
- /
-
Consegna in circa
7-14 giorni - CHF 31.20 / 1 Pezzo / ml
- (10.10 kg / Pezzo)
EAN: 4251469325951 | Articolo n.: 2595
Il bordo in gomma WARCO offre una soluzione flessibile e resistente per la delimitazione di percorsi, aree gioco e spazi esterni. Installato su una base in calcestruzzo con sostegno posteriore, crea un bordo stabile, ammortizzante e sicuro che mantiene la sua forma e funzionalità nel tempo.
Materiale e struttura
Ogni bordo misura 100 cm di lunghezza, 25 cm di altezza e 5 cm di spessore. È realizzato in granuli di gomma ELT (End-of-Life Tyres) legati con poliuretano – un materiale flessibile, resistente agli agenti atmosferici e dimensionalmente stabile. La superficie, leggermente porosa e antiscivolo, è elastica e piacevolmente ammortizzante. Grazie alla resistenza al gelo, all’umidità e ai raggi UV, il materiale conserva inalterate le sue proprietà per molti anni.
Installazione e utilizzo
I bordi vengono posati su una base stabile e priva di gelo in ghiaia o pietrisco, quindi ancorati in una base in calcestruzzo con sostegno posteriore. Durante la posa si utilizzano tasselli in plastica che mantengono gli elementi perfettamente allineati e facilitano la regolazione, anche su tracciati curvi.
Funzione e campi di applicazione
Il bordo in gomma è ideale come elemento di delimitazione flessibile per vialetti, campi sportivi, aree gioco, aiuole e altre superfici esterne. Il materiale ammortizzante riduce il rischio di urti e garantisce una finitura sicura. Grazie alla sua superficie gradevole e alla flessibilità del materiale, il bordo può essere impiegato anche come coprimuro o elemento decorativo di finitura.
Vantaggi e caratteristiche
• Flessibile, ammortizzante e sicuro
• Resistente a gelo, umidità e raggi UV
• Superficie antiscivolo e resiliente
• Adatto a linee dritte o curve
• Facile da mantenere e di lunga durata
Sconto
Punti salienti del prodotto
Caratteristiche
Dettagli del prodotto – Materiale e struttura
Valori di riferimento
Un cordolo, noto anche come pietra di bordo, viene utilizzato nella realizzazione di percorsi e aree pavimentate su un supporto non legato. È indispensabile quando si posano pavimentazioni interconnesse o lastre con connettori a incastro.
Inoltre, il cordolo serve come pratica delimitazione, ad esempio per definire aiuole o per delimitare un campo da beach volley.
Il cordolo viene installato in posizione verticale in una fondazione in calcestruzzo con sostegno posteriore nel terreno, con almeno il 65 % del materiale interrato. Grazie alle sue proprietà elastiche, è possibile realizzare sia infasciature dritte che curve.