Shop

Pavimentazione Fitness Performance Impact ED "Antracite"

CHF 40.00 / Pezzo

EAN: 4251469337824 | Articolo n.: 3782

La Pavimentazione Fitness Performance Impact di WARCO è progettata per aree di allenamento in cui è necessario combinare un’elevata resistenza con una comprovata capacità di assorbimento degli urti. Le piastrelle sono realizzate con granuli di gomma ELT riciclata a grana fine o media, legati in modo permanente con un legante PU elastico. L’elevata compattazione garantisce stabilità alla pressione e resistenza all’usura, mentre la struttura elastica riduce sensibilmente vibrazioni e rumore: una soluzione ideale per superfici indoor molto frequentate in palestre, sale corsi e home gym.

Altamente resistente, in 2 o 3 cm

Disponibile negli spessori di 2 o 3 cm (formato 100 × 100 cm), il pavimento Impact protegge atleti, attrezzature e sottofondo, mantenendo nel tempo planarità e integrità anche in presenza di carichi ripetuti e intensi.

Lato inferiore con struttura a rilievi

La struttura a rilievi stampata sull’intero lato inferiore funziona come un ammortizzatore: l’energia del movimento viene assorbita e distribuita uniformemente. In questo modo il sottofondo è protetto e la piastrella rimane stabile, solida e gradevolmente elastica al passo.

Sistema di collegamento e sicurezza

Le piastrelle possono essere collegate opzionalmente con clip in plastica, creando una superficie continua, sicura e allo stesso tempo smontabile: una soluzione pratica per aree estese o temporanee. La superficie offre una resistenza allo scivolamento di livello medio e un appoggio confortevole; il materiale impiegato è sicuro dal punto di vista tossicologico.

Manutenzione e durata

La manutenzione è semplice: aspirazione, lavaggio con mop o detergenti/disinfettanti di uso comune sono sufficienti. La struttura del materiale è resistente all’usura, stabile alla pressione e garantisce prestazioni affidabili per molti anni anche in scenari d’uso impegnativi.

Colore selezionato
Tipo di prodotto – Caratteristiche ED (Con o senza clip inferiori per piastre | Bordi smussati | Profilo di drenaggio ben marcato sul lato inferiore)
Calcola quantità, prezzo e sconto
0

Punti salienti del prodotto

Caratteristiche

Tossicologicamente sicuro

Nessuna emissione di sostanze nocive non conformi, l'odore iniziale della gomma si attenua nel tempo.

Interno

Solo per uso interno. Evitare ristagni d'acqua.

Efl

Comportamento al fuoco secondo EN 13501-1: Efl Comportamento al fuoco accettabile

Dettagli del prodotto – Materiale e struttura

Valori di riferimento

Come calcolo quante piastrelle mi servono per la mia superficie?

Per calcolare quante piastrelle ti servono per il tuo progetto, puoi usare il pianificatore di posa disponibile gratuitamente nello shop online. Lo strumento si trova direttamente nella pagina di ciascun prodotto, sotto al prezzo e alla selezione della quantità. Clicca su “Pianifica la posa” per aprirlo subito nel browser – senza registrazione o installazione.

Inserisci le dimensioni della superficie, ad esempio lunghezza e larghezza in metri. Il pianificatore calcola automaticamente il numero totale di piastrelle necessarie, includendo una riserva per gli scarti di taglio. Inoltre, ti mostra uno schema di posa ottimale per il prodotto selezionato. Lo strumento è intuitivo, preciso e ideale per pianificare con sicurezza il fabbisogno di materiale.

Qual è la differenza tra giunzione a incastro, connettori a tassello e giunzione a incastro nascosta?

WARCO offre diversi sistemi di connessione per piastrelle in gomma, che si distinguono per struttura, tecnica di montaggio e resa estetica. Ecco le principali differenze:

Giunzione a incastro (visibile)

In questo sistema, i bordi delle piastrelle sono sagomati con un profilo dentato che ricorda un classico puzzle o un aggancio a fungo. Durante la posa, le dentature delle piastrelle adiacenti si incastrano tra loro formando un collegamento continuo su tutto lo spessore.

Il profilo può essere realizzato direttamente in fase di stampaggio oppure ritagliato con precisione dopo l’indurimento del materiale. La visibilità del disegno dipende dalla lavorazione dei bordi (con o senza smusso) e dal colore della superficie.

La simmetria del sistema garantisce una distribuzione uniforme delle forze, rendendo questa giunzione la più stabile dal punto di vista meccanico.

Connettori a tassello (spinotti in plastica)

Questo sistema utilizza elementi di connessione separati – di solito tasselli rotondi in plastica – che vengono inseriti lateralmente in fori predisposti nei bordi delle piastrelle. Le piastrelle hanno bordi lisci e diritti, simili a quelli delle lastre in calcestruzzo.

La posa avviene a giunto sfalsato (schema a mezza piastrella): ogni piastrella è collegata tramite tasselli a due piastrelle della fila superiore e due della fila inferiore. Questo impedisce lo scorrimento laterale, ma consente un certo movimento nella direzione dei tasselli. Per questo motivo è necessaria una cornice perimetrale di contenimento per stabilizzare l’area pavimentata.

Giunzione a incastro nascosta

Questa soluzione si basa sullo stesso principio meccanico della giunzione a incastro classica, ma è progettata per essere invisibile a posa completata. Il profilo dentato si trova sul lato inferiore della piastrella ed è integrato in una battuta a gradino.

Due lati presentano un profilo positivo, gli altri due un profilo negativo corrispondente. Durante la posa, le piastrelle si incastrano meccanicamente da sotto, formando un collegamento stabile e duraturo. Il risultato visivo è una superficie continua e perfettamente allineata, con una griglia regolare che ricorda un motivo a scacchiera.